Studi

Liceo Artistico Statale “Paul Klee” di Genova.
Laurea in lettere moderne con lode presso l’Università degli Studi di Genova (1995).
Compimento inferiore di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “N.Paganini” di Genova e compimento inferiore di Composizione.
Studi di pianoforte jazz e arrangiamento con Paolo Silvestri.
Diploma di Regia presso la Scuola d’Arte Cinematografica di Genova.

 

Principali esperienze come compositore e assistente

1999 – Per Simona Guarino ed il laboratorio teatrale “I Coribanti” di Savona compone le musiche per Anfitrione di Plauto (1999), Elena di Euripide (2000), Querolus (2001).
2001 – Musiche di scena per lo spettacolo Magicamente Gaia, sull’omonimo personaggio portato in teatro e televisione (Zelig) da Simona Guarino.
2004 – Musiche di scena per Storia di una bambina maya sulla vita e l’opera del Premio Nobel per la pace Rigoberta Menchu, Teatro dell’Archivolto, regia Giorgio Scaramuzzino.
2007 – Colonna sonora di Ring, documentario di Giotto Barbieri sulla boxe.
2018 – Oltre il ponte!, film drammatico di Edoardo Viterbori.
2020 – Acquamara, cortometraggio di Edoardo Viterbori.
Come collaboratore del M. Paolo Silvestri, tra gli altri:
Cuori pazzi, (Teatro dell’Archivolto) ispirato all’opera di Altan, regia di Giorgio Gallione;
Vento, produzione discografica di Barbara Casini ed Enrico Rava;
Rugantino, CD di Roberto Gatto;
Aniversario, CD degli ”Aires Tango”;
Controvento, film-cinema (regia di Peter Del Monte);
Il cosmo sul comò, film cinema
(regia di Marcello Cesena, con Aldo, Giovanni e Giacomo (2008);
L’una e l’altra, Tv movie, produzione Mediaset, con Barbara De Rossi (dicembre 2010);
pubblicità televisive tra cui Acqua BrioBlu blu e BrioBlu rossa con Paola Cortellesi.
Come collaboratore dei M. Paolo Vivaldi e Alessandro Sartini, tra gli altri:
I cantastorie, film-cinema (Gian Paolo Cugno)
L’amore strappato, serie Tv prod. Mediaset (Ricky Tognazzi e Simona Izzo)
Rita Levi Montalcini, tv movie RAI (Alberto Negrin)
Enrico Piaggio – un sogno italiano, tv movie RAI (Umberto Marino)
La vita promessa 2, serie Tv prod. RAI (Ricky Tognazzi)
I ragazzi dello zecchino d’oro, Film TV prod. RAI (Ambrogio Lo Giudice)
Uno nessuno cento Nino, documentario RAI- SKY (Luca Manfredi)

Altre esperienze professionali

Dal 1989 svolge attività di pianista solo e tastierista in duo, trio e quartetto, in siti tra cui hotel Danieli (Venezia), Excelsior (Rapallo), Miramare (Santa Margherita Ligure), Du Lac et Du Parc (Riva del Garda), Golf (Madonna di Campiglio), GQ Bar (Mosca).

Dal 1993 svolge attività didattica per lo studio di pianoforte, tastiere, campionatori, sistemi informatici musicali, armonia e composizione.

1995 – Compositore arrangiatore e pianista di Cronache del sottosuolo, di Federico Sirianni e Giovanni Giaccone (Teatro Garage di Genova).

1998 – Pianista accompagnatore di Monsieur Malausséne, monologo di Daniel Pennac, protagonista Claudio Bisio, prodotto dal Teatro dell’Archivolto di Genova, musiche di Paolo Silvestri, regia di Giorgio Gallione.

Fondatore del quartetto jazz-fusion Quadra, che svolge dal ’98 attività concertistica e attività didattica e seminaristica sulla musica d’insieme. Nel 2001 il primo disco, “Quadra”, si avvale della collaborazione del chitarrista americano Mike Stern.

Pianista accompagnatore in Comico mediterraneo, monologo di e con Pino Petruzzelli, prodotto dal Centro Teatro Ipotesi di Genova.

2002 – Pianista di scena e arrangiatore nel Teatro a mezzogiorno, Teatro della Tosse di Genova, regia di Nicholas Brandon.

Arrangiatore e pianista per Delitti Esemplari di Federico Sirianni, tratto da Max Aub.

Dal 2010 collabora come autore e arrangiatore con l’autore Francesco Ciccotti alla produzione e alla realizzazione di canzoni per diversi interpreti italiani.
Dal 2011 pianista della NP big band, specializzata in repertorio swing anni ’30 e ’40.
2014 – Primo tastierista nel musical Evita prodotto dalla T&M di Genova.
Dal 2015 per Costa Crociere cura diversi arrangiamenti degli show teatrali di bordo.
Dal 2010 è insegnante abilitato di 5° grado della Yamaha Music Foundation, (certificato internazionale), ed insegnante presso l’associazione Obiettivo Musica di Genova.

Nel 2016 al concerto Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano accompagna al piano, con l’Orchestra Filarmonica Italiana, tra gli altri, Enrico Ruggeri, Alessandra Amoroso, J-Ax, Fedez, Francesca Michielin, Elisa, Francesco Renga, Noemi, Annalisa.

Nel 2019 accompagna al piano la band americana Evanescence in occasione della data italiana della tournée mondiale.

Nel 2021 pubblica il CD Dalfondoscuro, con musiche originali per pianoforte solo

Altre esperienze professionali

Dal 1989 svolge attività di pianista solo e tastierista in duo, trio e quartetto, in siti tra cui hotel Danieli (Venezia), Excelsior (Rapallo), Miramare (Santa Margherita Ligure), Du Lac et Du Parc (Riva del Garda), Golf (Madonna di Campiglio), GQ Bar (Mosca).

Dal 1993 svolge attività didattica per lo studio di pianoforte, tastiere, campionatori, sistemi informatici musicali, armonia e composizione.

1995 – Compositore arrangiatore e pianista di Cronache del sottosuolo, di Federico Sirianni e Giovanni Giaccone (Teatro Garage di Genova).

1998 – Pianista accompagnatore di Monsieur Malausséne, monologo di Daniel Pennac, protagonista Claudio Bisio, prodotto dal Teatro dell’Archivolto di Genova, musiche di Paolo Silvestri, regia di Giorgio Gallione.

Fondatore del quartetto jazz-fusion Quadra, che svolge dal ’98 attività concertistica e attività didattica e seminaristica sulla musica d’insieme. Nel 2001 il primo disco, “Quadra”, si avvale della collaborazione del chitarrista americano Mike Stern.

Pianista accompagnatore in Comico mediterraneo, monologo di e con Pino Petruzzelli, prodotto dal Centro Teatro Ipotesi di Genova.

2002 – Pianista di scena e arrangiatore nel Teatro a mezzogiorno, Teatro della Tosse di Genova, regia di Nicholas Brandon.

Arrangiatore e pianista per Delitti Esemplari di Federico Sirianni, tratto da Max Aub.

Dal 2010 collabora come autore e arrangiatore con l’autore Francesco Ciccotti alla produzione e alla realizzazione di canzoni per diversi interpreti italiani.
Dal 2011 pianista della NP big band, specializzata in repertorio swing anni ’30 e ’40.
2014 – Primo tastierista nel musical Evita prodotto dalla T&M di Genova.
Dal 2015 per Costa Crociere cura diversi arrangiamenti degli show teatrali di bordo.
Dal 2010 è insegnante abilitato di 5° grado della Yamaha Music Foundation, (certificato internazionale), ed insegnante presso l’associazione Obiettivo Musica di Genova.

Nel 2016 al concerto Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano accompagna al piano, con l’Orchestra Filarmonica Italiana, tra gli altri, Enrico Ruggeri, Alessandra Amoroso, J-Ax, Fedez, Francesca Michielin, Elisa, Francesco Renga, Noemi, Annalisa.

Nel 2019 accompagna al piano la band americana Evanescence in occasione della data italiana della tournée mondiale.

Nel 2021 pubblica il CD Dalfondoscuro, con musiche originali per pianoforte solo